1. Residenza in uno dei comuni appartenenti al cratere sismico;
2. Inagibilità abitativa certificata;
3. eventuale stato di disoccupazione e/o perdita dell’attività produttiva, determinato/a a causa degli eventi sismici successivamente al terremoto del 24/08/2016.
I richiedenti all’atto dell’iscrizione dovranno autocertificare il reddito complessivo, fino ad un massimo di 32000,00 EURO, cosi come da documento ISEE, L’amministrazione si riserva il diritto di richiedere la documentazione in originale La richiesta del beneficio dovrà essere effettuata entro il 25 Luglio 2017 attraverso la piattaforma online che è raggiungibile all’indirizzo: http://terremoto.arearischio.it attivo a fare data dal 10 luglio 2017 Ad operazione conclusa il sistema rilascerà un attestato di avvenuta registrazione. L’elenco degli effettivi beneficiari sarà comunicato a chiusura delle iscrizioni, e coloro che hanno attenuto il beneficio riceveranno al proprio indirizzo di posta elettronica le indicazioni per scaricare il voucher digitale per il ritiro dei testi. Gli stessi potranno essere richiesti presso le librerie situate nel comune di residenza o nei comuni limitrofi, individuate dall’Associazione ALI Confcommercio. Si specifica che la fornitura gratuita sarà limitata ai soli libri di testo in adozione, pertanto ogni richiesta di testi aggiuntivi non presenti nelle liste dei libri in adozione non sarà presa in considerazione. Sono esclusi dal beneficio vocabolari e altri sussidi tecnici alla didattica.
0